Il tè Pu Erh al mandarino intero tipo lime

25,90

Esaurito

Questo prodotto è attualmente esaurito.

Non preoccuparti! Inserisci la tua email e ti avviseremo quando sarà di nuovo disponibile.

COD: ST-PUER Categorie: ,
Descrizione
Contiene circa 21 nidi di mandarino con tè Pu erh al suo interno.  
 
Il tè Pu Erh al mandarino tipo lime  è una particolarissima varietà di tè Pu Erh che viene aromatizzato con il mandarino.
 
Vengono utilizzati i mandarini verdi non ancora maturati, provenienti dalla provincia di Guangzhou, più precisamente dalla città di Xinhui, molto famosa per la produzione di mandarini.
 
Il mandarino viene aperto su una delle due estremità, svuotato della parte interna, fatto essiccare al sole e successivamente riempito con il tè Pu Erh proveniente dallo Yunnan. Questo processo è fatto completamente a mano.
 
Contenuto netto: 200 g (Circa 21 nidi)
 
Prodotto in Cina 
 
Caratteristiche
Il tè Pu Erh al mandarino viene venduto direttamente nei mandarini ed è una varietà davvero sorprendente.
 
Caratteristiche produttive:
Periodo di raccolta: il tè ogni anno a fine Aprile, i mandarini a Luglio/Agosto.
Criteri di raccolta:1 germoglio ed 1 foglia oppure 1 germoglio e 2 foglie.
Altitudine delle piantagioni: 400 – 1.500 mslm.
Processo di lavorazione: fermentazione umida e essiccamento ad alta temperatura.
Tipo di tè: riscaldante.
Metodo di conservazione: conservare in luogo ventilato e asciutto, lontano dai raggi diretti del sole.
 
Preparazione del Tè
Tre modi per preparare il tè al mandarino.
 
PRIMO METODO
 
1. Sbucciare il Mandarino.
 
2. Sminuzzare la buccia in diverse piccole scaglie e mescolarle con il tè Pu’er.
 
3. Aggiungere acqua bollente e preparare il Tè.
 
SECONDO METODO
 
1. Togliere solo il “coperchio” del mandarino se presente.
 
2. Porre il mandarino intero, insieme al suo “coperchio” sbucciato, direttamente in una tazza o teiera.
 
3. Aggiungere acqua bollente ed attendere che la buccia di mandarino e le foglie del Pu’er comincino l’infusione e, quando il tutto avrà acquisito un colore dorato scuro, degustare la bevanda.
 
TERZO METODO (detto dei “nove fori”)
 
1. Con un coltello a punta praticare nove fori attorno e sul fondo del mandarino.
 
2. Mettere il mandarino forato nella teiera e sciacquare con acqua bollente.
 
3. Il tè viene infuso lentamente e la fragranza della buccia del mandarino si amalgama al sapore del tè. Il tè Pu’er è viene infuso direttamente nella buccia del mandarino grazie ai fori praticati. Non ci sarà fuoriuscita di tè e non si formerà schiuma. Il sapore sarà leggermente dolce. Il metodo impedisce al tè di amalgamarsi troppo velocemente.
 
 
Le foglie utilizzate per l’infusione, possono essere riutilizzate per 3/5 infusi complessivi.*
 
*Si intendono infusioni consecutive alla prima, non è consigliabile utilizzare le stesse foglie a distanza di tempo.
 
Informazioni aggiuntive
Peso 1 kg
Nazione

Costi di Spedizione

Costi di spedizione a partire da 6,90€

Recensioni
Qui ci mettiamo il codice del modulo delle recensioni